Progetto INTERREG GE.M.IN.I – Geomatic Monitoring Innovative Intelligence.
Progetti
Il Comune di Pau è protagonista di un’importante iniziativa europea: il progetto transfrontaliero INTERREG GE.M.IN.I – Geomatic Monitoring Innovative Intelligence. Questo programma coinvolge diverse regioni italiane, tra cui Toscana (con Carrara come capofila), Liguria, Sardegna e la Francia, con il comune di Nizza, con l’obiettivo di monitorare, tutelare e valorizzare i siti rocciosi del Mediterraneo, luoghi di straordinaria rilevanza geologica, archeologica e culturale.
Grazie all’eccezionale presenza di ossidiana nel suo territorio, Pau rappresenterà la Sardegna e contribuirà con un’azione pilota sul sentiero nero de Sa Scaba Crobina. Il progetto prevede l’uso di tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale e strumenti digitali immersivi, che ha come obiettivo quello di rendere più fruibili e coinvolgenti i contenuti culturali e scientifici legati all’ossidiana e tutelare attivamente i contesti originari, contrastando il degrado e promuovendo una fruizione responsabile e sostenibile del territorio.